Cristianesimo in Vietnam

Il cristianesimo in Vietnam è una religione minoritaria. Circa il 70% della popolazione vietnamita non appartiene a nessuna religione organizzata, il 15% circa è di religione buddhista (corrente Mahayana); i cristiani rappresentano circa l'8,5% della popolazione e la maggioranza di essi (circa il 7,5%) è di confessione cattolica.[1] In Vietnam è ufficialmente uno stato ateo, ma la sua costituzione riconosce la libertà di religione (compresa quella di non seguire alcuna religione), con le limitazioni stabilite dalla legge. La legge sulla libertà di fede e di religione, approvata nel 2004 e aggiornata nel 2018, stabilisce che tutte le religioni sono uguali di fronte alla legge e i fedeli di ciascuna religione sono liberi di seguire le pratiche e cerimonie religiose. Ogni religione si deve registrare e ottenere il riconoscimento da parte del governo. Tra le religioni riconosciute dal governo vi sono buddhismo, cristianesimo, islam, religione bahai, caodaismo, hoahaoismo e altre religioni minori.[2][3] Nonostante la libertà di religione sia garantita in linea di principio, in certe zone vengono segnalate discriminazioni a danno di cristiani protestanti appartenenti a minoranze etniche.[4]


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search